“Facciamo un passo insieme per la CMT”
La Federazione Europea Charcot-Marie-Tooth (ECMTF) è orgogliosa di annunciare il successo della sua campagna di sensibilizzazione a livello continentale,
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che MFN MFN ha già contribuito con 54 voci.
La Federazione Europea Charcot-Marie-Tooth (ECMTF) è orgogliosa di annunciare il successo della sua campagna di sensibilizzazione a livello continentale,
18 dicembre 2024
In memoria del Prof. Nereo Bresolin, la nostra associazione ha deciso di donare un incubatore per culture cellulari al Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del “Centro Dino Ferrari”, del Policlinico di Milano – Università degli Studi di Milano.
9 ottobre 2024
Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia di grande importanza per il nostro progetto e per tutta la comunità dei pazienti: i nostri ricercatori hanno appena pubblicato uno studio
8 Settembre 2024
Come ormai da consuetudine, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del nostro evento.
30 luglio 2024
Grazie ad una richiesta di contributo presentata dalla nostra carissima socia Silvia Mari per l’edizione 2024 di “HelptoHelp…
17 luglio 2024
Tra i vincitori del Bando Multi-Round di Fondazione Telethon c’è il progetto di ricerca “Treating CMT2A: MFN1 Gene Enhancement as a Therapeutic Strategy” (Modulazione del gene MFN1 come strategia terapeutica per la CMT2A) coordinato dalla Prof.ssa Stefania Corti.
9 luglio 2024
È la nostra occasione speciale per (ri)trovarci. Gustare i sapori della cucina toscana e divertirci…
8 luglio 2024
I nostri giovani soci hanno partecipato al Campionato italiani assoluti estivi FINP.
15 giugno 2024
Lo scorso sabato 15 giugno 2024 abbiamo partecipato al webinar organizzato dall’associazione CMT FRANCE dal titolo “Dinamismo della ricerca sulla CMT in Francia”.
8 giugno 2024
BNL/Findomestica ancora a favore della ricerca sulla CMT2A
SEDE Via Maria Montessori 9, 50067 Rignano sull’Arno (FI)
CODICE FISCALE 94219360487
Progetto per la ricerca e la terapia delle neuropatie ereditarie da MITOFUSINA2
REFERENTE NAZIONALE
Eleonora Bartolini – PRESIDENTE
REFERENTE PER TORINO
Luisa Perrero Porzio
E-MAIL
associazione@progettomitofusina2.com
info@progettomitofusina2.com
MOBILE
+39.335.6317987